Seleziona una pagina
Zinco

Zinco

Lo zinco è un minerale che rientra nella struttura di molti enzimi presenti nell’organismo. Lo zinco interviene nel processo di divisione delle cellule, contribuisce al mantenimento in salute di pelle, ossa, capelli e unghie. Lo zinco contribuisce alla normale funzione delle difese immunitarie e contribuisce al mantenimento di livelli fisiologici di testosterone nel sangue oltre che contribuire alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, entrambe attività implicate nel sostenere la fisiologica fertilità maschile.

PRODOTTI CORRELATI

Estrovit Lumencor Melleus Opsys Antidotum Ostreon Oxyros Polypid Saffronil

Zeaxantina

La zeaxantina è un carotenoide e uno dei principali componenti del pigmento maculare della retina dove filtra la luce ad alta energia e permette sia la visione diurna che la visione notturna.

PRODOTTI CORRELATI

> Opsys

Vitis vinifera

La vite rossa (Vitis vinifera) è una pianta della famiglia delle Vitaceae. i semi e la buccia degli acini contengono un fitocomplesso ricco di flavonoidi, proantocianine, acidi grassi polinsaturi e vitamina P, svolgono un’azione utilissima nella funzionalità del microcircolo (pesantezza delle gambe) e nella funzione dell’apparato cardiovascolare. Gli OPC estratti dai semi della Vite rossa proteggono dai danni dei radicali liberi; svolgono un’azione antiossidante.

PRODOTTI CORRELATI

> Polypid

Vitamina K (Menachinone)

Vitamina K (Menachinone)

La vitamina K contribuisce alla normale coagulazione del sangue ed al mantenimento di ossa normali poiché implicata in reazioni che regolano l’attività di alcune proteine fondamentali nei processi di mineralizzazione.

PRODOTTI CORRELATI

> Ostreon

Vitamina D3 (colecalciferolo)

Il corpo produce vitamina D naturalmente quando è direttamente esposto alla luce del sole. Oltre a ottenere la vitamina D attraverso la luce del sole, è possibile assumerla anche attraverso alcuni alimenti e integratori, per garantire i livelli adeguati di vitamina nel sangue. La Vitamina D è necessaria per l’assorbimento/utilizzo del calcio e del fosforo, importante per lo sviluppo e la formazione delle ossa. La carenza di vitamina D può portare a rachitismo in età precoce e osteomalacia nei bambini e negli adulti. Un livello basso di vitamina D è anche associato allo sviluppo di osteoporosi e ad un rischio aumentato di cadute durante la vecchiaia. La vitamina D contribuisce, inoltre, al mantenimento di denti normali, interviene nel processo di divisione delle cellule, favorisce il fisiologico funzionamento del sistema immunitario e sostiene la regolare funzionalità muscolare.

PRODOTTI CORRELATI

Estrovit Ingenium Jecur Ortho-energy Lumencor Magphil Ortho-flex Ostreon Saffronil Xantoglut