Seleziona una pagina

Magphil

35,00 Iva incl.

60 CAPSULE

COMPOSIZIONE

Magnesio, Taurina, Vitamine: D3, B1, B2, B6, B3

Modalità d’uso: 1-2 capsule al giorno insieme ad un po’ d’acqua o altra bevanda, preferibilmente prima di coricarsi.

SPEDIZIONE GRATUITA – per ordini superiori a 80 euro

60 CAPSULE

COMPOSIZIONE

Magnesio, Taurina, Vitamine: D3, B1, B2, B6, B3

INFORMAZIONI PRODOTTO

Formulazione a base di Magnesio bisglicinato ad alta biodisponibilità, minerale importante per l’organismo in quanto è cofattore di diversi enzimi coinvolti in molti processi metabolici, dalla biosintesi di lipidi, proteine e acidi nucleici, alla glicolisi. Il Magnesio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, sostiene l'organismo nel contrastare situazioni di stanchezza e affaticamento e contribuisce alla normale funzione muscolare, mentre la Vitamina D contribuisce al mantenimento di essa. Il Magnesio, la Niacina e le Vitamina B1, B2 e B6 contribuiscono al normale funzionamento del sistema nervoso ed al normale metabolismo energetico.

Modalità d’uso: 1-2 capsule al giorno insieme ad un po’ d’acqua o altra bevanda, preferibilmente prima di coricarsi.

Note ed avvertenze:  Il prodotto non deve intendersi come sostitutivo di una dieta variata ed equilibrata e va utilizzato in un sano stile di vita. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di radiazioni quali elettromagnetiche ed infrarosse.
Non contiene conservanti, aromi di sintesi, naturalmente privo di lattosio.

Magnesio

Necessario per la vita e per una buona salute, è un componente essenziale all'interno delle nostre cellule. Il Magnesio aiuta il nostro corpo a mantenere l'equilibrio, sostenere buone prestazioni in condizioni di stress, e mantenere uno stato generale di buona salute. Recentemente riscoperto come il rimedio chiave per il benessere generale, medici ricercatori raccomandano sempre più frequentemente il suo consumo, talvolta suggerendo dosi molto alte rispetto alle attuali raccomandazioni. Garantisce la protezione da malattie croniche, specialmente quelle associate all'invecchiamento e allo stress. Svolge un ruolo importante nella regolazione dell'attività neuromuscolare e del cuore, mantiene il normale ritmo cardiaco, è necessario per il corretto metabolismo del calcio, fosforo, potassio, sodio, vitamine del complesso B, le vitamine C e E. Converte gli zuccheri in energia, Necessario nella produzione di testosterone e progesterone, vitale per la produzione di DNA e RNA.

Vitamina B1 

Non solo contribuisce alla normale funzione del sistema nervoso e alla produzione di neurotrasmettitori, ma è essenziale per la normale funzione psicologica. Si trova in alte concentrazioni nel cervello e nel cuore. La vitamina B1 contribuisce al normale metabolismo energetico, un ruolo chiave per la produzione di energia nel ciclo metabolico del corpo; aiuta nella digestione dei carboidrati; stabilizza l'appetito; favorisce la crescita e un buon tono muscolare.

Vitamina B2 

La vitamina B2 interviene in tutti i processi che riguardano il metabolismo energetico delle cellule. Aiuta il corpo ad assorbire correttamente il ferro e la vitamina B6, necessaria per la produzione dei globuli rossi, degli anticorpi, rafforza il sistema immunitario mantiene la respirazione cellulare; necessaria per il mantenimento della buona visione, della cornea, pelle, unghie e capelli; allevia l'affaticamento degli occhi; riduce la stanchezza e la fatica. La vitamina B2 contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso ed al metabolismo dei neurotrasmettitori.

Vitamina B3 

Come altre vitamine del gruppo B la Niacina aiuta l'organismo a metabolizzare le proteine, zuccheri e grassi per la produzione di energia. Favorisce la circolazione sanguigna e riduce il livello di colesterolo e dei trigliceridi nel sangue. Ha un ruolo fondamentale nel funzionamento del sistema nervoso; riduce la pressione alta; previene la pellagra; aiuta a mantenere un sistema digerente sano, funge da protettivo per la pelle e la lingua.

Vitamina B6 

Necessaria per la sintesi e ripartizione degli aminoacidi, i mattoni delle proteine; aiuta il metabolismo dei grassi e carboidrati; aiuta nella formazione degli anticorpi; mantiene il normale sistema nervoso centrale; aiuta nella rimozione dei liquidi in eccesso nelle donne nella fase premestruale; promuove la salute della pelle; riduce gli spasmi muscolari, crampi alle gambe, intorpidimento e rigidità delle mani, e nausea; aiuta a mantenere un corretto equilibrio di sodio e fosforo nel corpo.

Vitamina D3 (Coecalciferolo)

Senza dubbio, il ruolo più conosciuto della vitamina D è quello di sostenere la salute delle ossa promuovendo l'assorbimento del calcio e ridurre in modo significativo il rischio di fratture. "La carenza di vitamina D, negli anni, può portare a osteoporosi o osteomalacia (indebolimento osseo)". Le ultime ricerche cliniche, tuttavia, mostrano che il deficit di vitamina D3 è collegato a un sorprendente numero di altre situazioni di salute, come la depressione, mal di schiena, il cancro, malattie renali, può rappresentare una terapia adiuvante per i pazienti con malattia coronarica, resistenza all'insulina e la gestosi durante la gravidanza, il sistema immunitario indebolito e la degenerazione maculare. Appare chiaro che la vitamina D3 svolge un ruolo ampio  nella salute generale, e sta diventando altrettanto chiaro che una grande percentuale di persone sono carenti di questa importante sostanza nutritiva, con attività ormone-like. La paura del cancro della pelle ha bloccato molti individui nell'ottenere la grande quantità di benefici che offre l'esposizione al sole. La pelle utilizza l'energia degli UVB per convertire 7 - deidrocolesterolo in vitamina D3. Anche gli individui, che si si espongono al sole e spesso utilizzano la crema solare, possono essere carenti di vitamina D3. Inoltre, con l'avanzare dell'età, si è meno attrezzati per produrre quantità sufficienti di questa sostanza vitale (1,2,3,4,5,6,7).

L-Taurina

È necessaria per la digestione dei grassi, l'assorbimento di vitamine liposolubili, il controllo del siero del colesterolo ed il mantenimento dell'integrità della membrana cellulare. La taurina è l'aminoacido più abbondante che si trova in tutto il corpo, ma soprattutto nei tessuti contenenti cellule eccitabili, come nervi e muscolo cardiaco. Vi è una forte evidenza epidemiologica che alcuni gruppi, con le aspettative di vita più lunghe, consumano una maggiore quantità di taurina. La supplementazione di taurina può prevenire il diabete e l'obesità in modelli animali, e può attenuare gli effetti di entrambe le condizioni negli esseri umani. La supplementazione di taurina rinforza le cellule del muscolo cardiaco e lo protegge da eventuali danni, riducendo molti dei fattori che producono l'aterosclerosi e le sue conseguenze.

Riferimenti clinici

 (1) Public Health 2016 Apr 18:1-11. [Epub ahead of print]. Vitamin D status in mothers with pre-eclampsia and their infants: a case-control study from Serbia, a country without a vitamin D fortification policy.Djekic-Ivankovic M1, Weiler H2, Jones G3, Kaufmann M3, Kaludjerovic J4, Aleksic-Velickovic V1, Mandić LM5, Glibetic M1.

 (2) Int J Clin 2016 Apr 19. doi: 10.1111/ijcp.12795. [Epub ahead of print]. Effect of vitamin D on stress-induced hyperglycaemia and insulin resistance in critically ill patients. Alizadeh N1, Khalili H2, Mohammadi M3, Abdollahi A4, Ala S5.

 (3) Indian J Endocrinol 2016 Mar-Apr;20(2):189-94. doi: 10.4103/2230-8210.176345. Effect of Vitamin D supplementation on glycemic control in Type 2 diabetes subjects in Lagos, Nigeria. Anyanwu AC1, Fasanmade OA1, Odeniyi IA1, Iwuala S1, Coker HB2, Ohwovoriole AE1.

 (4) Rev Neurol (Paris). 2016 Feb;172(2):109-22. doi: 1016/j.neurol.2015.11.005. Epub 2016 Feb 8. Vitamin D deficiency and its role in neurological conditions: A review. Mpandzou G1, Aït Ben Haddou E2, Regragui W2, Benomar A3, Yahyaoui M2.

 (5) J Clin Endocrinol Metab. 2016 Feb;101(2):533-8. doi: 10.1210/jc.2015-3599. Epub 2015 Dec 14. Vitamin D Supplementation Modulates T Cell-Mediated Immunity in Humans: Results from a Randomized Control Trial. Konijeti GG1, Arora P1, Boylan MR1, Song Y1, Huang S1, Harrell F1, Newton-Cheh C1, O'Neill D1, Korzenik J1, Wang TJ1, Chan AT1.

 (6) Int J Nephrol Renovasc 2015 Nov 19;8:151-7. doi: 10.2147/IJNRD.S90968. eCollection 2015. Vitamin D status and cholecal- ciferol supplementation in chronic kidney disease patients: an Italian cohort report. Cupisti A1, Vigo V1, Baronti ME1, D'Alessandro C1, Ghiadoni L1, Egidi MF1.

 (7) Scand Cardiovasc J. 2016;50(1):9-16. doi: 10.3109/14017431.2015.1103893. Epub 2015 Nov 2. Effects of vitamin D supplemen- tation as an adjuvant therapy in coronary artery disease patients. Wu Z1, Wang T2, Zhu S1, Li L3.