Melleus
36,00€ Iva incl.
60 CAPSULE
COMPOSIZIONE
Momordica charantia, Cyamopsis tetragonoloba, Vaccinium macrocarpum, Resveratrolo, Acido alfa lipoico, Quercetina, Cromo picolinato, Zinco, Vitamine B3, B6, B12, C, A, E.
Modalità d’uso: 2 capsule al giorno insieme ad un po’ d’acqua o altra bevanda.
SPEDIZIONE GRATUITA – per ordini superiori a 80 euro
60 CAPSULE
COMPOSIZIONE
Momordica charantia, Cyamopsis tetragonoloba, Vaccinium macrocarpum, Resveratrolo, Acido alfa lipoico, Quercetina, Cromo picolinato, Zinco, Vitamine B3, B6, B12, C, A, E.
INFORMAZIONI PRODOTTO
Melleus è un integratore a base di sostanze vegetali vitamine e minerali per un supporto naturale nel mantenimento dei livelli normali di zucchero nel sangue. Combina Gomma guar per modulare/limitare l’assorbimento dei nutrienti e facilitare il senso di sazietà, Momordica charantia per favorire il metabolismo dei carboidrati, oltre a regolare la pressione arteriosa. Il Mirtillo, molto ricco di antiossidanti, svolge un’azione diuretica, oltre a favorire il benessere della vista. L’Acido Alfa-Lipoico, è un acido grasso che è coinvolto in numerose funzioni biochimiche, tra cui metabolismo dell’energia.
L’estratto di Polygonum cuspidatum, ricco di Resveratrolo, svolge un’attività antiossidante drenante e depurativa dell’organismo. Il Cromo picolinato contribuisce al fisiologico metabolismo dei macronutrienti, ossia aiuta a trasformare i carboidrati, le proteine, i grassi in energia oltre ad aiutare al mantenimento di livelli normali di glucosio nel sangue. Lo Zinco favorisce al normale metabolismo dei carboidrati dei macronutrienti e degli acidi grassi. La vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. La niacina (vitamina B3) e la vitamina B6 favoriscono il normale metabolismo energetico e al normale metabolismo delle proteine e del glicogeno. L’aggiunta di Vitamina C risulta utile per la normale formazione del collagene, fondamentale per la funzione dei vasi sanguigni.
Modalità d’uso: 2 capsule al giorno insieme ad un po’ d’acqua o altra bevanda.
Note ed avvertenze: Il prodotto è destinato ai soli adulti. Se si è in trattamento con farmaci ipoglicemizzanti prima dell’eventuale uso del prodotto consultare il medico. Il prodotto non deve intendersi come sostitutivo di una dieta variata ed equilibrata e va utilizzato in un sano stile di vita. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di radiazioni quali elettromagnetiche ed infrarosse
Cyamopsis tetragonoloba (gomma guar)
Questa fibra possiede un’attività prebiotica ed essendo la sua molecola costituita in modo sostanziale anche da polisaccaridi non metabolizzati dalla flora intestinale, il suo grado di fermentazione è molto ridotto rispetto ad altre fibre. É attiva principalmente nel colon riuscendo a legare grandi quantità di acqua in modo da rendere così le feci più morbide e voluminose, contrastando la stitichezza (stipsi). Uno studio clinico recente condotto su ratti con diabete indotto, ha confermato che la gomma guar interferisce con l’assorbimento di zuccheri e grassi a livello intestinale mostrando quindi un’azione ipocolesterolizzante ed ipoglicemizzante (1).
Momordica charantia L.
Momordica charantia è una pianta termofila volubile proveniente dalle regioni tropicali e subtropicali dell’Asia, Africa e Caraibi, conosciuta da secoli nella Medicina Tradizionale Cinese per i suoi effetti antidiabetici. Tali effetti sono attribuiti principalmente ai triterpeni cucurbitacine, sostanze che hanno mostrato negli studi clinici, la capacità di aumentare la secrezione dell’insulina, diminuire la resistenza insulinica e l’assorbimento del glucosio da parte dell’intestino (2). Altri test clinici hanno evidenziato che M.charantia ripara le beta cellule danneggiate e sopprime anche l’attività di disaccaridasi nell’intestino (3).
Malpighia punicifolia (Acerola)
Acerola è un frutto ricco di vitamina C e contiene anche vitamina A, tiamina, riboflavina e niacina. La vitamina C è molto importante per la formazione del collagene e il normale funzionamento del sistema vascolare. Una concentrazione troppo elevata di glucosio nel sangue impedisce il passaggio di vitamina C e ne causa la carenza nelle cellule che formano le pareti dei vasi sanguigni. Un rapporto equilibrato tra vitamina C e glucosio nel sangue è quindi importante per garantire la penetrazione di entrambe le sostanze nelle cellule.
Vaccinium macrocarpon Aiton
Il Mirtillo rosso (Vaccinium macrocarpon Aiton) presenta numerosi effetti benefici per la salute dovuti ai suoi componenti fenolici. Studi clinici hanno evidenziato che il trattamento con l’estratto di mirtillo rosso ha ridotto l’aumento del peso corporeo, indotto da una dieta ad alto contenuto di grassi e zuccheri e l’obesità viscerale. La somministrazione dell’estratto, nel corso di un test di tolleranza al glucosio orale, ha dimostrato di migliorare la sensibilità all’insulina, e diminuire dell’iperinsulinemia glucosio-indotta. É stato rilevato anche una diminuzione dei trigliceridi nell’intestino e un’attenuazione dell’infiammazione intestinale e dello stress ossidativo. È interessante notare che il trattamento con l’estratto di Mirtillo rosso ha notevolmente aumentato la percentuale dei batteri mucina-degradante Akkermansia muciniphila (4). un batterio che risiede nella mucosa dell’epitelio intestinale la cui abbondanza si correla con un migliore profilo metabolico (5).
Acido Alfa Lipoico (ALA)
Prodotto naturalmente dall'organismo si trova in ogni cellula, L’acido alfa lipoico è un antiossidante che aiuta a trasformare il glucosio in energia. A differenza di altri antiossidanti, è solubile sia nei grassi che in acqua, il che significa che può svolgere la propria funzione in qualsiasi parte del corpo. Diversi studi hanno evidenziato che l’acido alfa-lipoico aiuta ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue e che, oltre alla sua capacità di annientare i radicali liberi, “può essere d'aiuto a coloro che soffrono di neuropatia periferica diabetica con dolore, bruciore, prurito, formicolio e intorpidimento delle braccia e delle gambe dovuti al danneggiamento dei nervi". Secondo un articolo pubblicato dall’University del Maryland Medical center, potrebbe essere utile nella neuropatia autonomica, un’altra condizione correlata al diabete, che colpisce i nervi e gli organi interni (6). Il risultato di uno studio condotto in doppio ceco, ALA ha evidenziato una diminuzione significativa dei livelli di glicemia a digiuno e della glicemia postprandiale. In uno studio pubblicato nel 2012 "sui potenziali benefici di acido alfalipoico rispetto al controllo glicemico, ha migliorato la sensibilità all’insulina, dello stress ossidativo, e neuropatia nei pazienti diabetici". I ricercatori hanno concluso che i maggiori benefici, ottenuti con l'integrazione di ALA, sono stati rilevati nei pazienti con neuropatia diabetica (7) (8).
Resveratrolo da Polygonum cuspidatum
Il Resveratrolo è uno stilbene presente in grande quantità nella pianta Polygonum cuspidatum. La sua azione antidiabetica è stata ampiamente studiata in modelli animali e nell’uomo. Recenti studi clinici condotti sugli animali affetti da diabete sperimentale, hanno evidenziato numerosi benefici: miglioramento dell’omeostasi del glucosio, diminuzione della resistenza insulinica, protezione delle cellule beta pancreatiche, miglioramento della secrezione di insulina, miglioramento dei disturbi metabolici, oltre all'attività antiossidante e anti-infiammatoria. Questi risultati dimostrano che il Resveratrolo ha un grande potenziale per il trattamento del diabete e sarebbe utile per sostenere la terapia convenzionale (9).
Quercetina
La Quercetina è un bioflavonoide naturale molto diffuso nella dieta umana. Diversi studi clinici hanno mostrato numerosi effetti biologici benefici sul diabete. Il consumo di Quercetina sembra controllare i livelli di glucosio nel sangue, normalizzare la tolleranza al glucosio, ridurre i marcatori dello stress ossidativo e preservare l’integrità delle cellule beta pancreatiche (10). La Quercetina, migliora, inoltre, la risposta antiossidante aumentando in modo significativo i livelli di Glutatione nel sangue riducendo la perossidazione lipidica nel fegato (11).
Cromo picolinato
Cromo è un minerale essenziale che contribuisce alla normale funzione del metabolismo del glucosio e dei lipidi. É considerato un cofattore dell’insulina,l’ormone responsabile nella regolazione del metabolismo dei carboidrati, grassi e proteine. Il Cromo agisce da guarnizione tra l’insulina e siti recettoriali sulle membrane cellulari, che sostengono la regolazione dello zucchero ed il trasporto del glucosio nelle cellule. É essenziale per l’efficacia dell’insulina per l'equilibrio glicemico (12).
Zinco
Numerosi studi in vivo e in vitro hanno dimostrato che lo zinco esercita effetti benefici nel diabete del tipo 1 e 2. É evidente, dalle conclusioni che lo zinco svolge un ruolo importante nella funzione delle β-cellule, azione dell’insulina, l'omeostasi del glucosio e la patogenesi del diabete e delle sue complicanze (13).
Vitamina E
L’integrazione di questa vitamina facilita l’aumento della secrezione dell’insulina e sembra contribuire a rallentare le fasi del diabete mellito (14).
Vitamina attivata B3
É importante per la conversione degli alimenti in energia, il metabolismo dei grassi, del colesterolo e dei carboidrati. La niacina è un componente essenziale del fattore di tolleranza al glucosio. Migliora il controllo metabolico, aumenta la funzionalità beta cellulare.
Vitamina attivata B6
É necessaria per la reazione enzimatica che regola il rilascio del glucosio dal glicogeno ed è fondamentale nel mantenimento dell’equilibrio ormonale ed il corretto funzionamento del sistema immunitario. La supplementazione di Vitamina B6 dovrebbe essere considerata per prevenire la sindrome metabolica. In un recente studio condotto sui topi con iperlipidemia indotta sperimentalmente, i ricercatori hanno confermato che impedisce la disfunzione endoteliale, la resistenza insulinica e l’accumulo dei lipidi nel fegato (15).
Vitamina attivata B12
La vitamina B12 è una delle vitamine più importanti nell'organismo umano. È particolarmente importante per la salute del cervello, nervi, cellule del sangue, metabolismo degli acidi grassi, del tratto gastrointestinale e del cuore. Aiuta nella riparazione del DNA in ogni cellula ed è importante nel mantenere l’integrità del nostro genoma. Diverse ricerche cliniche hanno provato che l’uso di integratori con vitamina B12 è associato ad un miglioramento dei sintomi clinici della neuropatia diabetica.
Riferimenti clinici
(1) Pharmacogn 2012 Jan;8(29):65-72. doi: 10.4103/0973-1296.93328. Antihyperglycemic and antihyperlipidemic effects of guar gum on streptozotocin-induced diabetes in male rats. Samar- ghandian S1, Hadjzadeh MA, Amin Nya F, Davoodi S. Nutr Biochem. 2015 Mar;26(3):234-40. doi: 10.1016/j. jnutbio.2014.10.010. Epub 2014 Nov 22.
(2) Preventive effects of bitter melon (Momordica charantia) against insulin resistance and diabetes are associated with the inhibition of NF-kB and JNK pathways in high-fat-fed OLETF rats. Yang SJ1, Choi JM2, Park SE3, Rhee EJ3, Lee WY3, Oh KW3, Park SW3, Park CY4. J Med Food. 2012 Feb;15(2):101-7. doi: 10.1089/jmf.2010.0258. Epub 2011 Dec 22.
(3) Antidiabetic potentials of Momordica charantia: multiple mechanisms behind the effects. Chaturve- di P1. Gut. 2015. Jun;64(6):872- 83. doi: 10.1136/gutjnl-2014-307142. Epub 2014 Jul 30.
(4) A polyphenol-rich cranberry extract protects from diet-induced obesity, insulin resistance and intestinal inflammation in association with increased Akkermansia population in the gut microbiota of mice. Anhê FF1, Roy D2, Pilon G1, Dudonné S2, Matamoros S2, Varin TV2, Garofalo C3, Moine Q3, Desjardins Y2, Levy E4, Marette A1. ut. 2016 Mar;65(3):426-36. doi: 10.1136/gutjnl-2014-308778. Epub 2015 Jun 22.
(5) Akkermansia muciniphila and improved metabolic health during a dietary intervention in obesity: relationship with gut microbiome richness and Dao MC1, Everard A2, Aron-Wisnewsky J1, Sokolovska N1, Prifti E3, Verger EO1, Kayser BD3, Levenez F4, Chilloux J5, Hoyles L5; MICRO-Obes Consortium,Dumas ME5, Rizkalla SW3, Doré J4, Cani PD2, Clément K1.
(6) Ehrlich “Alpha-lipoic acid". University of Maryland Medical Center.http://umm.edu/health/medical/altmed/supplement/ alphali- poic-acid. Updated April 2011. Accessed October 2014. Saudi Med J. 2011 Jun;32(6):584-.
(7) Effect of alpha-lipoic acid on blood glucose, insulin resistance and glutathione peroxidase of type 2 diabetic patients. Ansar H1, Mazloom Z, Kazemi F, Hejazi Accessed October 2014.
(8) “Vitamins and Supplements Lifestyle Guide: Alpha-Lipoic Acid". Johnson Biochim Biophys Acta. 2015 Jun;1852(6):1145-54. doi: 10.1016/j.bbadis.2014.10.013. Epub 2014 Oct 27.
(9) Resveratrol and diabetes: from animal to human Szkudelski T1, Szkudelska K2. Br J Pharmacol. 2013 Jul;169(5):1102-13. doi: 10.1111/bph.12194.
(10) Quercetin induces insulin secretion by direct activation of L-type calcium channels in pancreatic beta cells. Bardy G1, Virsolvy A, Quignard JF, Ravier MA, Bertrand G, Dalle S, Cros G, Magous R, Richard S, Oiry Pharmacology 7, no. 36 (2013): 2531-2539.
(11) Quercetin improves antioxidant response in diabetes through maintenance of reduced glutathione levels in Mariza Olvera Nájera*, Imelda Silvar Tinajero, Lorena I. Rodriguez Páez, Sergio E. Meza Toledo and José L. Muñoz Sánchez.
(12) J Trace Elem Med Biol. 2015 Oct;32:66-72. doi: 10.1016/j.jtemb.2015.05.006. Epub 2015 May 28. Beneficial effects of oral chromium picolinate supplementation on glycemic control in patients with type 2diabetes: A randomized clinical Paiva AN1, Lima JG2, Medeiros AC3, Figueiredo HA4, Andrade RL5, Ururahy MA6, Rezende AA7, Brandão-Neto J8, Almeida Md9. World J Diabe- tes. 2015 Mar 15;6(2):333-7. doi: 10.4239/wjd.v6.i2.333.
(13) Antioxidant role of zinc in diabetes mellitus. Cruz KJ1, de Oliveira AR1, Marreiro Ddo N1. Biochim Biophys Acta. 2016 Apr; 1862(4):647-50. doi: 1016/j.bbadis.2015.12.022. Epub 2015 Dec 23.
(14) Protective effect of vitamin E against alloxan-induced mouse Takemoto K1, Doi W2, Masuoka N2. OJ Diabetes Res. 2016;2016:1748065. doi: 10.1155/2016/1748065. Epub 2015 Dec 31.
(15) Vitamin B6 Prevents Endothelial Dysfunction, Insulin Resistance, and Hepatic Lipid Accumulation in Apoe (-/-) Mice Fed with High- Fat Liu Z1, Li P2, Zhao ZH1, Zhang Y1, Ma ZM3, Wang SX.