Seleziona una pagina

Ortho-Flex

36,00 Iva incl.

60 CAPSULE

COMPOSIZIONE

Glucosamina solfato, Condroitina solfato, Boswellia serrata, SAMe (S Adenosil metionina), MSM (Metilsulfonilmetano), Curcuma longa, Camellia sinensis, Vitamina C, D3.

Modalità d’uso: 2 capsule al giorno insieme ad un po’ d’acqua o altra bevanda.

SPEDIZIONE GRATUITA – per ordini superiori a 80 euro

60 CAPSULE

COMPOSIZIONE

Glucosamina solfato, Condroitina solfato, Boswellia serrata, SAMe (S Adenosil metionina), MSM (Metilsulfonilmetano), Curcuma longa, Camellia sinensis, Vitamina C, D3.

INFORMAZIONI PRODOTTO

Ortho-flex è un integratore alimentare a base di nutrienti ad alta purezza che fornisce il massimo supporto per la salute delle articolazioni. La resina di Boswellia contrasta gli stati di tensione localizzati e in associazione alla Curcuma favorisce la funzionalità articolare. L’estratto di Camellia sinesis e Vitamina C svolgono un’azione antiossidante, la vitamina C, inoltre, rappresenta un cofattore di enzimi fondamentali per la sintesi di nuovo collagene per la funzione dei vasi sanguigni, delle ossa, delle cartilagini e della pelle. La formulazione include Glucosamina, Condroitina, sostanze presenti nella cartilagine articolare. la SAMe che svolge un ruolo centrale in numerose reazioni metaboliche ed è necessaria anche nella sintesi di tutti i componenti dell'organismo contenenti zolfo, compresi il glutatione e vari componenti della cartilagine. Il Metilsulfonilmetano, composto organico a base di zolfo, fisiologicamente presente a livello articolare e parte integrante del condroitin solfato, molecola costitutiva della cartilagine. Infine la vitamina D3 contribuisce al mantenimento di normali livelli di calcio nel sangue e favorisce le funzioni del sistema osteoarticolare.

Modalità d’uso: 2 capsule al giorno insieme ad un po’ d’acqua o altra bevanda.

Note ed avvertenze:  Il prodotto non deve intendersi come sostitutivo di una dieta variata ed equilibrata e va utilizzato in un sano stile di vita. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di radiazioni quali elettromagnetiche ed infrarosse

Non contiene conservanti, aromi di sintesi, naturalmente privo di lattosio.

Camellia sinensis (thè verde)

Tè verde (Camellia sinensis) è una delle bevande più comunemente consumata in tutto il mondo ed è una ricca fonte di polifenoli noti come catechine tra cui EGCG epigallocatechina-gallato. EGCG ha dimostrato di essere da 25 a 100 volte più potente della vitamina C ed E in termini di attività antiossidante, ed è una delle principali molecole di origine vegetale studiate per i suoi potenziali benefici sulla salute. Esperimenti condotti su modelli di artrosi in laboratorio ed anche sull’animale hanno dimostrato che l’epigallocatechina-3-gallato è in grado di inibire la risposta infiammatoria che caratterizza l’artrosi, di proteggere i condrociti e potrebbe essere utilizzato in altri disturbi cronici dove l’integrità del collagene è compromessa (1). Camellia sinensis contiene quercetina, flavonoide che facilita l'assorbimento della curcuma.

Curcuma longa

É una pianta selvatica ampiamente utilizzata in medicina ayurvedica e nella medicina tradizionale cinese per le sue proprietà benefiche e terapeutiche. Il principio attivo più importante è la curcumina riconosciuta come potente antiossidante, in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, responsabili dei processi di invecchiamento e del danno a carico delle membrane delle cellule che compongono il nostro organismo. Questo principio attivo conferisce alla curcuma anche un’azione antinfiammatoria e analgesica, per questo motivo è impiegata efficacemente nel trattamento delle infiammazioni e dolori articolari. Studi recenti hanno mostrato che la curcumina non solo allevia l’infiammazione e il dolore, ma è in grado di riparare la cartilagine usurata, ripristinando così la funzionalità delle articolazioni (2) (3) (4) (5).

Glucosamina solfato

É uno zucchero amminico che si trova in natura e nell’organismo umano sottoforma di liquido che circonda le articolazioni. É composta da glicosaminglicani, i quali contribuiscono a mantenere adeguati livelli di liquido nelle articolazioni. La Glucosamina solfato, in associazione alla Condroitina solfato, Meilsulfonilmetano (MSM) e acido boswellico (BA) rappresenta una efficace integrazione sinergica per la gestione dell’infiammazione e della degenerazione articolare (5).

Metilsulfonilmetano (MSN)

É un metabolita ricco di zolfo utile come agente antinfiammatorio e antiallergico, riduce i sintomi del dolore, gonfiore e dolori articolari (6)

Boswellia serrata

La resina della pianta Boswellia serrata, è utilizzata nella Medicina Ayurvedica per il trattamento delle artriti e altre malattie fin dall’antichità. Contiene diversi acidi boswellici, che possiedono proprietà antinfiammatorie. Uno studio clinico condotto sui ratti ha dimostrato che gli effetti protettivi di Boswellia contro l’artrite reumatoide sono dovuti alla capacità di inibire le citochine proinfiammatorie, ad una significativa riduzione dei livelli dei mediatori infiammatori ed all’azione antiossidante (5) (6).

Condroitina solfato

É un mucopolisaccaride(glicosaminglicano) ad alta viscosità, che si trova naturalmente nell’organismo. Condroitina Solfato svolge numerose funzioni, fornisce i nutrienti alla cartilagine articolare, aiuta ad inibire gli enzimi che decompongono la cartilagine ed accelera la formazione di nuova cartilagine articolare (5).

S-Adenosilmetionina (SAMe)

SAMe, sostanza naturale, presente in quasi tutti i tessuti e fluidi dell’organismo. Una serie di studi clinici, indicano che possiede la capacità di ridurre il dolore e l’infiammazione delle articolazioni. I ricercatori ritengono che possa promuovere la riparazione della cartilagine (7) (8).

Vitamina C

In questa formula, svolge il compito di stimolare la sintesi del collagene

Vitamina D3 (Colecalciferolo)

Conosciuta anche come la vitamina del sole poiché il corpo è in grado di produrre vitamina D quando esposto alla luce solare, è essenziale per il mantenimento della salute delle ossa e la crescita della cartilagine. Secondo un recente studio, l’assunzione di vitamina D ha ridotto in modo significativo l’erosione della cartilagine aumentando la produzione dei condrociti (9).

Riferimenti clinici

(1) (Arthritis Res 2014 Dec 17;16(6):508. doi: 10.1186/s13075-014-0508-y. Green tea polyphenol treatment is chondroprotective, anti-inflammatory and palliative in a mouse post-traumatic osteoarthritis model. Leong DJ, Choudhury M, Hanstein R, Hirsh DM, Kim SJ, Majeska RJ, Schaffler MB, Hardin JA, Spray DC, Goldring MB, Cobelli NJ, Sun HB 

(2) Osteoarthritis 2010 Feb;18(2):141-9. doi: 10.1016/j.joca.2009.10.002. Epub 2009 Oct 8. Biological actions of curcumin on articular chondrocytes. Henrotin Y1, Clutterbuck AL, Allaway D, Lodwig EM, Harris P, Mathy-Hartert M, Shakibaei M, Mobasheri A. 

(3) J Evid Based Complementary Altern 2016 Mar 14. pii: 2156587216636747. Efficacy of Curcuma for Treatment of Osteoarthritis. Perkins K1, Sahy W1, Beckett RD2.

(4) BMC Complement Altern Med. 2014 May 17;14:159. doi: 10.1186/1472-6882-14-159.Decrease of a specific biomarker of collagen degradation in osteoarthritis, Coll2-1, by treatment with highly bioavailable curcumin during an exploratory clinical trial.Henrotin Y1, Gharbi M, Dierckxsens Y, Priem F, Marty M, Seidel L, Albert A, Heuse E, Bonnet V, Castermans C 

(5) Eur J Phys Rehabil 2016 Mar 3. [Epub ahead of print]. The efficacy and safety of using CartiJoint Forte (a combination of glucosamine hydrochloride, chondroitin sulfate and bio-curcumin) with exercise in the treatment of knee osteoarthritis: a randomized, double blind, placebo-controlled study. Sterzi S1, Giordani L, Morrone M, Lena E, Magrone G, Scarpini C, Milighetti S, Pellicciari L, Bravi M, Panni I, Ljoka C, Bressi F, Foti C. 2014 May 15;21(6):847-56. doi: 10.1016/

(6) j.phymed.2014.02.001. Epub 2014 Mar 22. Boswellia serrata extract attenuates inflammatory mediators and oxidative stress in collagen induced arthritis. Umar S1, Umar K2, Sarwar AH3, Khan A4, Ahmad N5, Ahmad S5, Katiyar CK6, Husain SA7, Khan HA8. 

(7) PM 2012 May;4(5 Suppl):S155-68. doi: 10.1016/j.pmrj.2012.02.023. Nutritional interventions to prevent and treat osteoarthritis. Part II: focus on micronutrients and supportive nutraceuticals. Lopez HL1. 

(8) Crit Rev Food Sci 2008 May;48(5):458-63. doi: 10.1080/10408390701429526. Exploring the mechanisms behind S-adenosylmethionine (SAMe) in the treatment of osteoarthritis. Hosea Blewett HJ1. 

Osteoarthritis 2016 Feb;24(2):345-53. doi: 10.1016/j.joca.2015.08.013. Epub 2015 Sep 4. Vitamin D prevents articular cartilage erosion by regulating collagen II turnover through TGF-ß1 in ovariectomized rats. Li S1, (9) Niu G2, Wu Y3, Du G4, Huang C5, Yin X6, Liu Z7, Song C8, Leng H9.