Seleziona una pagina

Resil-C

46,00 Iva incl.

240 CAPSULE

COMPOSIZIONE

Malpighia glabra (e.s. titolato 25% Vitamina C), Eleuterococco senticosus, Schisandra chinensis, Rutina, Ribes nigrum, Esperidina, Vitamina A, Vitamina E.

Modalità d’uso: 2 o 4 capsule al giorno insieme ad un po’ d’acqua o altra bevanda.

SPEDIZIONE GRATUITA – per ordini superiori a 80 euro

240 CAPSULE

COMPOSIZIONE

Malpighia glabra (e.s. titolato 25% Vitamina C), Eleuterococco senticosus, Schisandra chinensis, Rutina, Ribes nigrum, Esperidina, Vitamina A, Vitamina E.

INFORMAZIONI PRODOTTO

Resil-C è una formulazione a base di Malpighia glabra, fonte naturale di vitamina C, la cui azione è di sostegno del sistema immunitario e ricostituente dell’organismo, inoltre, contribuisce alla normale formazione del collagene, delle ossa e della cartilagine. Schisandra chinensis ed Eleuterococcus senticosus piante ad azione tonico/adattogena poichè stimolano i processi di recupero necessari all’organismo per essere più efficiente contro lo stress eccessivo, La formulazione include i bioflavonoidi Esperidina e Rutina,con estratto di Ribes nigrum. La vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Resil-C aiuta a normalizzare le varie funzioni dell’organismo per contrastare tutti i tipi di stress della nostra vita. La cosiddetta “resilienza”.

Modalità d’uso: 2 o 4 capsule al giorno insieme ad un po’ d’acqua o altra bevanda.

Note ed avvertenze:  Il prodotto non deve intendersi come sostitutivo di una dieta variata ed equilibrata e va utilizzato in un sano stile di vita. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di radiazioni quali elettromagnetiche ed infrarosse.
Sentire il parere medico se si è in gravidanza o durante l'allattamento.

Non contiene conservanti, aromi di sintesi, naturalmente privo di lattosio.

Malpighia glabra (Vitamina C)

É stato evidenziato da molti ricercatori Il ruolo della vitamina C nel potenziamento del sistema immunitario mediante l’aumento dell’attività delle cellule Natural Killer, la proliferazione dei linfociti e il bilancio immunitario. Rappresenta anche un potente antiossidante, neutralizza il danno cellulare e tissutale causato dai radicali liberi, incluso DNA, lipidi e proteine. La Vitamina C è anche coinvolta nella sintesi del collagene, della carnitina e dei neurotrasmettitori. La vitamina C, a differenza degli animali, è considerata essenziale per gli esseri umani, poiché non sono in grado di sintetizzarla. L’esposizione al fumo, inquinamento, radiazioni, metalli pesanti e stile di vita stressante aumenta la richiesta di vitamina C da parte dell’organismo.

Schisandra chinensis; Eleutherococcus senticosus (ginseng siberiano)

Il termine adattogeno è stato introdotto nella letteratura scientifica nel 1950 per fare riferimento a sostanze che aumentano lo "stato di resistenza non-specifico" in condizioni di stress (Lazarev, 1958;. Lazarev et al, 1959). Le piante Schisandra chinensis ed Eleuterococco senticosus sono piante ad azione adattogena utilizzate da secoli in Cina e in Russia per il benessere mentale. Studi clinici hanno confermato le loro proprietà come ad esempio aumentare la resistenza e le prestazioni mentali nei pazienti con lieve affaticamento e debolezza, aumentare la tolleranza allo stress e gli effetti benefici sui disturbi legati all'età (1) (2) (3). Sulla base della loro comprovata efficacia, Schisandra chinensis e Eleutherococcus senticosus possono essere definiti adattogeni "migliorano l'attenzione, la resistenza fisica e mentale in situazioni in cui tali prestazioni sono ridotte". Promuovono, inoltre, il sistema immunitario e possiedono un'attività antinfiammatoria (4) (5).

Ribes nigrum L

Il frutto di (Ribes nigrum L., Grossulariaceae) ha un alto contenuto di antociani. Questo "superfrutto" possiede numerose proprietà farmacologiche incluso la riduzione dello stress ossidativo e dell'infiammazione oltre a svolgere un’azione rinforzante su tutto il sistema immunitario (6) (7). Studi clinici hanno evidenziato che il Ribes è un potente antistaminico naturale, soprattutto attivo nei disturbi respiratori rinite, bronchite, asma, ma anche orticaria emicranie allergiche (8). Gli antocianosidi del frutto, si rivelano significativamente attivi sui disturbi funzionali legati all’insufficienza venosa (dolore, edema, ecc.) e sulla microcircolazione connettivale.

Esperidina - Rutina

Esperidina e Rutina sono flavonoidi tra i più conosciuti, oltre a svolgere un'azione antiossidante e antinfiammatoria (9) (10). Posseggono entrambi la capacità di rigenerare la vitamina C, dopo aver neutralizzato il radicale libero, contribuendo a ripristinare le sue proprietà antiossidanti. Funzionano in sinergia con la vitamina C per il mantenimento della salute dei capillari, la formazione del collagene nel tessuto connettivo e per sostenere il sistema immunitario.

Riferimenti clinici

 (1) Front Neurosci. 2012 Feb 1;6:6. doi: 10.3389/fnins.2012.00006. eCollection 2012. Adaptogens stimulate neuropeptide y and hsp72 expression and release in neuroglia cells. Panossian A1, Wikman G, Kaur P, Asea A.

 (2) Phytomedicine. 2013 Nov 15;20(14):1323-9. doi: 10.1016/j.phymed.2013.07.001. Epub 2013 Aug 6. Evaluation of molecular chaperons Hsp72 and neuropeptide Y as characteristic markers of adaptogenic activityof plant extracts. Asea A1, Kaur P, Panossian A, Wikman KG.

 (3) Curr Clin Pharmacol. 2009 Sep;4(3):198-219. Epub 2009 Sep 1. Evidence-based efficacy of adaptogens in fatigue, and molecular mechanisms related to their tress-protective activity. Panossian A1, Wikman   G.

 (4) J Ethnopharmacol. 2014 Apr 11;153(1):242-9. doi: 10.1016/j.jep.2014.02.027. Epub 2014 Feb 21. Identification of a novel anti-inflammatory compound, ș-cubebenoate from Schisandra chinensis. Kang S1, Lee KP1, Park SJ1, Noh DY1, Kim JM1, Moon HR1, Lee YG2, Choi YW3, Im DS4. Planta Med. 1997 Jun;63(3):277-80

 (5) J Inflamm Res. 2014 Jun 24;7:103-12. doi: 10.2147/JIR.S61471. eCollection 2014. Effect of plant extracts on H2O2- induced inflammatory gene expression in macrophages. Pomari E1, Stefanon B1, Colitti M1.

 (6) Microbiol Immunol. 2012 Dec;56(12):805-9. doi: 10.1111/j.1348-0421.2012.00510.x. Anti-viral and anti-bacterial activities of an extract of blackcurrants (Ribes nigrum L.). Ikuta K1, Hashimoto K, Kaneko H, Mori S, Ohashi K, Suzutani T.

 (7) Front Microbiol. 2014 Apr 22;5:171. doi: 10.3389/fmicb.2014.00171. eCollection 2014. Antiviral activity of Ladania067, an extract from wild black currant leaves against influenza A virus in vitro and in vivo. Haasbach E1, Hartmayer C1, Hettler A1, Sarnecka A1, Wulle U1, Ehrhardt C2, Ludwig S2, Planz O1.

 (8) nt Immunopharmacol. 2008 Dec 20;8(13-14):1781-6. doi: 10.1016/j.intimp.2008.08.015. Epub 2008 Sep 24. Effects of a new nutraceutical ingredient on allergen-induced sulphidoleukotrienes production and CD63 expression in allergic subjects. Caruso M1, Frasca G, Di Giuseppe PL, Pennisi A, Tringali G, Bonina FP.

 (9) J Biochem Mol 2014 Jul;28(7):312-9. doi: 10.1002/jbt.21567. Epub 2014 May 13. Hesperidin and rutin, antioxidant citrus flavonoids, attenuate cisplatin-induced nephrotoxicity in rats. Kamel KM1, Abd El-Raouf OM, Metwally SA, Abd El-Latif HA, El-sayed ME.

 (10) 2001 Sep;56(9):683-7. Anti-inflammatory properties of plant flavonoids. Effects of rutin, quercetin and hesperidin on adjuvant arthritis in rat. Guardia T1, Rotelli AE, Juarez AO, Pelzer LE.