Saffronil
38,00€ Iva incl.
60 CAPSULE
COMPOSIZIONE
Griffonia simplicifolia, Crocus sativus, SAMe, L-Triptofano, Magnesio, Zinco, Vitamine B1, B2, B3, B6, Acido folico, C, E, A, D3.
Modalità d’uso: 2 capsule al giorno insieme ad un po’ d’acqua o altra bevanda.
SPEDIZIONE GRATUITA – per ordini superiori a 80 euro
60 CAPSULE
COMPOSIZIONE
Griffonia simplicifolia, Crocus sativus, SAMe, L-Triptofano, Magnesio, Zinco, Vitamine B1, B2, B3, B6, Acido folico, C, E, A, D3.
INFORMAZIONI PRODOTTO
Saffronil è un integratore a base di Griffonia simplicifolia, i cui semi forniscono il 5-idrossitriptofano (5-HTP), indispensabile per la sintesi di alcune sostanze biologiche, come la Serotonina, ormone coinvolto nella regolazione dell’umore a livello del sistema nervoso centrale. La Griffonia unitamente alla Vitamina B3 (Niacina) favorisce il rilassamento (sonno) e il benessere mentale. Contribuisce, inoltre, al controllo del senso di fame e assieme al Crocus sativus sostiene il normale tono dell'umore. Nella formula sono presenti l’amminoacido L-Triptofano ed il coenzima S Adenosil Metionina. La Vitamina B6, Vitamina B2 e Acido folico sono utili al mantenimento della normale funzione psicologica, alla riduzione della stanchezza ed affaticamento e contribuiscono al normale metabolismo dell’omocisteina. La vitamina B1 (Tiamina) e Magnesio contribuiscono al normale metabolismo energetico, alla funzione psicologica e al funzionamento del sistema nervoso. Lo Zinco favorisce la normale funzione cognitiva, assieme alla Vitamina D3 sostiene la funzione del sistema immunitario.
Modalità d’uso: 2 capsule al giorno insieme ad un po’ d’acqua o altra bevanda.
Note ed avvertenze: Il prodotto è destinato ai soli adulti e non deve intendersi come sostitutivo di una dieta variata ed equilibrata e va utilizzato in un sano stile di vita. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di radiazioni quali elettromagnetiche ed infrarosse.
Sentire il parere medico se si è in gravidanza o durante l'allattamento.
Non contiene conservanti, aromi di sintesi, naturalmente privo di lattosio.
Griffonia simplicifolia
Il 5-HTP (5-idrossitriptofano) è un aminoacido intermedio che svolge un ruolo importante nella produzione di serotonina, conosciuto come l'ormone del "benessere" (1). Oltre a sostenere un salutare atteggiamento mentale ed il buonumore (1), studi clinici hanno dimostrato che la serotonina è importante per regolare l’appetito (aumentando la sensazione di sazietà) (3) e per fornire un senso di calma (2). La supplementazione orale di 5-HTP, bypassa la conversione del triptofano in 5-HTP e pertanto sostiene livelli ottimali di serotonina. Il 5-HTP, inoltre, attraversa la barriera emato-encefalica ignorando la competizione con altri aminoacidi, ciò lo rende un precursore più efficiente per la produzione di serotonina. Come complemento nutrizionale, il 5-HTP si trova naturalmente nei semi della pianta africana Griffonia simplifolia.
Crocus sativus L.
Lo Zafferano, la spezia più costosa al mondo, proviene dallo stigma secco del fiore del Crocus sativus. L'uso dello zafferano arriva a noi fin dall'antichità; la spezia è stata utilizzata dagli antichi greci, indiani ed egiziani sia in cucina che nella medicina. Usi tradizionali dello zafferano si estendono ben al di là della cucina. l Safranale la Crocina e la Pirocrocina sono i principali costituenti del Crocus sativus. Da un recente studio è emerso che queste sostanze posseggono una azione antiossidante e antinfiammatoria, ciò chiarisce il potenziale terapeutico del Crocus sativus sui diversi disturbi del sistema nervoso (4). I risultati di un'altra ricerca hanno confermato l'efficacia nel trattamento della depressione da lieve a moderata (5). In un ulteriore lavoro preliminare, lo zafferano è stato confrontato con la fluoxetina, mostrando lo stesso risultato del farmaco nel trattamento della depressione (6). Inoltre, in un recente studio preclinico, è stata evidenziata l'efficacia nel trattamento di numerose condizioni psicologiche quali stress, ansia, attacchi di panico, alterazione del sonno. Lo zafferano può anche inibire gli effetti collaterali comunemente presenti con l'assunzione di antidepressivi. Ciò significa che, in aggiunta agli approcci convenzionali per la depressione, lo zafferano può essere un complemento ideale per ridurre gli effetti collaterali dei farmaci antidepressivi.
S-Adenosil-metionina (SAMe)
É una sostanza naturale che si trova in quasi tutti i tessuti del corpo, dove partecipa ad una miriade di reazioni biochimiche che sostengono la vita. Numerose sono le proprietà e benefici che svolge nell'organismo, studi clinici dimostrano che incrementa la flessibilità delle articolazioni, favorisce la disintossicazione e le funzioni del fegato, aiuta la rimozione delle sostanze tossiche e la produzione dei neurotrasmettitori dopamina e serotonina migliorando l'umore (7) (8). Gli scienziati hanno anche scoperto un chiaro legame tra l'acido folico e SAMe, dimostrando che le due sostanze lavorano insieme stimolando la produzione dei neurotrasmettitori monoamine, in modo da sostenere il buonumore ed una buona funzione cognitiva e nervosa (9).
Vitamine Gruppo B
Aiutano la conversione del 5HTP in Serotonina. Carenze lievi di vitamine del gruppo B possono influenzare la salute mentale. Gravi carenze sono legate a gravi malattie mentali come la grave depressione.
Acido folico
É necessario insieme al SAMe per la corretta biosintesi della serotonina, così come altri neurotrasmettitori che regolano l’umore incluso epinefrina e dopamina (10).
Zinco
É stato dimostrato che l'alterazione dello stato di zinco nel cervello comporta numerosi disturbi neurologici, disordini neurovegetativi tra i quali disturbi dell'umore compreso la depressione (11).
Vitamina D3 (Colecalciferolo)
La vitamina D è da sempre considerata fondamentale per mantenere la salute delle ossa e denti perché favorisce l'assorbimento del calcio. Grazie a ricerche scientifiche recenti la vitamina D ha dimostrato di migliorare anche una serie di disturbi cerebrali tra i quali l'ansia e la depressione. I ricercatori ritengono che livelli ottimali di vitamina D possano migliorare in modo significativo la funzione dei neurotrasmettitori. (12).
Magnesio
É un minerale che calma il sistema nervoso legandosi ai recettori del glutammato, riducendo l’attività eccitatoria dei neurotrasmettitori, In combinazione con lo zinco aiuta a ridurre il glutammato a livelli non tossici, fornendo una significativa protezione neuronale. La ricerca suggerisce che la depressione e la carenza di Magnesio sono collegati. La carenza di Magnesio può provocare ansia grave associata a depressione.
Vitamina B3
La Niacina è la vitamina B3, una delle vitamine idrosolubili del complesso B. Una delle proprietà della niacina è la sua capacità di promuovere il relax e aiutare a prendere sonno più rapidamente. É noto che la niacina aiuta a ridurre i livelli del colesterolo LDL nel sangue. Abram Hoffer, M.D., Ph.D. spiega: "la niacina" è una delle migliori sostanze per elevare colesterolo HDL (il colesterolo buono) e quindi diminuisce il rapporto colesterolo totale su colesterolo densità "Un'altra caratteristica della niacina è la sua capacità di ridurre notevolmente l'ansia e la depressione.
Vitamina B6
La vitamina B6 è necessaria per produrre la maggior parte dei neurotrasmettitori del cervello, tra cui la serotonina. Queste sostanze chimiche sono di vitale importanza per la felicità.
Vitamina B2
La vitamina B2 è utilizzata in combinazione con altre vitamine B, che costituiscono il "complesso vitaminico B". Infatti la B2 deve essere presente in quantità sufficientemente elevate nel corpo per permettere ad altre vitamine del gruppo B, tra cui B6 e acido folico di lavorare correttamente. Tutte le vitamine del gruppo B sono responsabili per le funzioni principali, tra le quali contribuire alla salute dei nervi, del cuore del sangue, della pelle e la salute degli occhi, riducendo l'infiammazione e vengono utilizzate per mantenere un corretto metabolismo ed un sano apparato digerente.
Vitamina B1
La vitamina B1, o tiamina, è una vitamina idrosolubile della famiglia B. Come testimonia la sua denotazione numerica, è stata la prima delle vitamine del complesso B ad essere scoperta. È stata originariamente chiamata aneurina per gli effetti neurologici negativi che risultano quando questa vitamina non è presente nella dieta. Poiché si tratta di un composto solubile in acqua, il corpo non memorizza questa vitamina e si può esaurire in appena 14 giorni. Assumere una sufficiente quantità di tiamina nella dieta è necessaria per mantenere una sana funzione del cervello oltre a sostenere uno stato d'animo positivo.
Vitamina B9 Acido folico
Il folato è importante per rimanere vigili, essere felici, concentrarsi bene e avere una buona memoria. Aiuta l'organismo a diminuire i livelli ematici di omocisteina. Fattore importante perché l'eccesso di questa sostanza chimica può danneggiare le cellule cerebrali.
Vitamina C, E e Betacarotene
Contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo (13).
Riferimenti clinici
(1) Psychiatr Pol. 2015 May-Jun;49(3):435-53. doi: 10.12740/PP/29367. Natural products of relevance in the prevention and supportive treatment of depression. Muszyńska B1, Łojewski M1, Rojowski J2, Opoka W2, Sułkowska-Ziaja K1.
(2) Phytomedicine. 2011 Jul 15;18(10):848-51. doi: 10.1016/j.phymed.2011.01.016. Epub 2011 Feb 25. Anxiolytic-like effect of Griffonia simplicifolia Baill. seed extract in rats. Carnevale G1, Di Viesti V, Zavatti M, Zanoli P. Eat Weight Disord. 2012 Mar;17 (1): e22-8. doi: 10.3275/8165. Epub 2011 Dec 5.
(3) Relationship between the absorption of 5-hydroxytryptophan from an integrated diet, by means ofGriffonia simplicifolia extract, and the effect on satiety in overweight females after oral spray Rondanelli M, Opizzi A, Faliva M, Bucci M, Perna S.
(4) Avicenna J Phytomed. 2015 Sep-Oct;5(5):376-91. The effects of Crocus sativus (saffron) and its constituents on nervous system: A Khazdair MR1, Boskabady MH2, Hosseini M3, Rezaee R4, M Tsatsakis A5.
(5) J Affect Disord. 2015 Mar 15;174:51-6. doi: 10.1016/j.jad.2014.11.035. Epub 2014 Nov 26. Crocin, the main active saffron constituent, as an adjunctive treatment in major depressive disorder: a randomized, double-blind, placebo-controlled, pilot clinical trial. Talaei A1, Hassanpour Moghadam M2, Sajadi Tabassi SA3, Mohajeri SA4.
(6) 2006 Nov;13(9-10):607-11. Epub 2006 Sep 18. Crocus sativus L. (petal) in the treatment of mild-to-moderate depression: a double-blind, randomized and placebo-controlled trial. Moshiri E1, Basti AA, Noorbala AA, Jamshidi AH, Hesameddin Abbasi S, Akhondzadeh S.
(7) Clin Invest 2005 Jun;28(3):132-9. S-adenosylmethionine (SAMe) as treatment for depression: a systematic review. Williams AL1, Girard C, Jui D, Sabina A, Katz DL.
(8) J Affect 2014 Aug;164:76-81. doi: 10.1016/j.jad.2014.03.041. Epub 2014 Apr 1. S-adenosyl methionine (SAMe) versus escitalopram and placebo in major depression RCT: efficacy and effects of histamine and carnitine as moderators of response. Sarris J1, Papakostas GI2, Vitolo O2, Fava M2, Mischoulon D2.
(9) Psychiatr Clin North 2013 Mar;36(1):1-13. doi: 10.1016/j.psc.2012.12.001. Folate, vitamin B12, and S-adenosylmethionine. Bottiglieri T1.
(10) Pharmacol Biochem 2014 Dec;127:1-6. doi: 10.1016/j.pbb.2014.10.003. Epub 2014 Oct 12. Folic acid prevents depressive-like behavior induced by chronic corticosterone treatment in mice. Rosa PB1, Ribeiro CM1, Bettio LE1, Colla A1, Lieberknecht V1, Moretti M2, Rodrigues AL1.
(11) Fundam Clin 2015 Apr;29(2):131-49. doi: 10.1111/fcp.12110. Epub 2015 Mar 12. Zinc: indications in brain disorders2 Prakash A1, Bharti K, Majeed AB-
(12) 2014 Apr 11;6(4):1501-18. doi: 10.3390/nu6041501. Vitamin D and depression: a systematic review and meta- analysis comparing studies with and without biological flaws. Spedding S.
(13) Indian J 2012 Jul;54(3):244-7. doi: 10.4103/0019-5545.102424. Role of antioxidants in generalised anxiety disorder and depression. Gautam M1, Agrawal M, Gautam M, Sharma P, Gautam AS, Gautam S.