Seleziona una pagina

Tre-om

37,00 Iva incl.

60 perle

COMPOSIZIONE

Olio di Salmone 1000 mg titolato in EPA 35 % DHA 25 % DPA 5,96 %Vitamina E 2 %

Modalità d’uso: 2 capsule al giorno insieme ad un po’ d’acqua o altra bevanda.

Disponibile

SPEDIZIONE GRATUITA – per ordini superiori a 80 euro

60 perle

COMPOSIZIONE

Olio di Salmone 1000 mg titolato in EPA 35 % DHA 25 % DPA 5,96 %Vitamina E 2 %

INFORMAZIONI PRODOTTO

Gli Omega 3 sono un gruppo di acidi grassi essenziali per garantire la vita del nostro organismo, eppure il nostro organismo non può produrli. Pertanto, li dobbiamo assumere dagli alimenti che mangiamo. L' Omega-3 si trova in alcune piante come semi di lino e noci, ma principalmente nel pesce grasso di acqua fredda come il salmone, sgombro, trota, aringa, sardine, acciughe e tonno bianco. L' Omega -3 di derivazione vegetale, per essere utilizzato correttamente dall'organismo, necessita la conversione, alivellocellulare, in altre formedi omega-3 biologicamenteattive:(EPA) acidoeicosapentaenoico,(DHA)(acidodocosaesaenoico) così come il DPA (Acido Docosapentaenoico). Purtroppo questa trasformazione metabolica risulta molto problematica e poco efficiente nella gran parte della popolazione, per cui è consigliabile utilizzare direttamente Omega-3 EPA DHA e DPA. Tre-Om è una formula a base di olio di Salmone selvaggio proveniente dalla Patagonia, pescato in modo sostenibile. In termini generali, vengono individuati percorsi incontaminati del salmone selvatico con tecniche di pesca selettiva che consentono alla specie meno abbondante di continuare la sua migrazione. Queste tecniche sono spesso più laboriose rispetto alla pesca industriale, ma producono pesce di qualità superiore. Tre-OM fornisce i tre principali acidi grassi essenziali: acido eicosapentaenoico (EPA), acido docosaesaenoico (DHA) e acido docosapentanoenoico (DPA). Per stabilizzare l'olio, viene aggiunta la vitamina E (come tocoferoli misti) per garantire la massima purezza e freschezza. L'olio di pesce Tre-Om esclusivo è purificato e testato, in modo indipendente, per garantire che metalli pesanti, pesticidi e bifenili policlorurati vengano rimossi a livelli non rilevabili. Un'ampia ricerca ha dimostrato che EPA e DHA dall'olio di pesce migliorano la salute, cardiovascolare, estremamente utile per il trattamento della dislipidemia (1,2,3) hanno effetti diretti sulla riduzione dello stato infiammatorio (4), svolgono un ruolo centrale nello sviluppo del cervello (5), miglioramento dell'umore e della funzione cognitiva (6,7), sostengono una pelle sana, articolazioni (8) e tessuti connettivi, migliorano la funzione visiva (9), sostengono un migliore equilibrio glicemico (10).

Modalità d’uso: 2 capsule al giorno insieme ad un po’ d’acqua o altra bevanda.

Note ed avvertenze:  Il prodotto non deve intendersi come sostitutivo di una dieta variata ed equilibrata e va utilizzato in un sano stile di vita. Non superare la dose giornaliera consigliata. L’effetto benefico si ottiene con l’assunzione giornaliera di 250 mg di EPA e di DHA. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di radiazioni quali elettromagnetiche ed infrarosse.
Sentire il parere medico se si è in gravidanza o durante l'allattamento.

Non contiene conservanti, aromi di sintesi, naturalmente privo di lattosio.

Riferimenti clinici

  1. Nutr Metab Cardiovasc Dis. 2015 Dec 15. pii: S0939-4753(15)30118-6. doi: 10.1016/j.numecd.2015.11.013. [Epub ahead of print]. Beneficial effects of omega-3 and vitamin E coadministration on gene expression of SIRT1 and PGC1α and serum antioxidant enzymes in patients with coronary artery disease. Saboori S1, Koohdani F2, Nematipour E3, Yousefi Rad E4, Saboor-Yaraghi AA2, Javanbakht MH2, Eshraghian MR5, Ramezani A6, Djalali M7.
  2. Lipids Health 2015 Jun 6;14:53. doi: 10.1186/s12944-015-0049-7. A review of the effect of omega-3 polyunsaturated fatty acids on blood triacylglycerol levels in normolipidemic and borderline hyperlipidemic individuals. Leslie MA1, Cohen DJ2, Liddle DM3, Robinson LE4, Ma DW5.
  3. J Cardiol. 2016 Jan;67(1):22-7. doi: 10.1016/j.jjcc.2015.08.002. Epub 2015 Sep 8. Cardioprotective mechanism of omega-3 polyunsaturated fatty Endo J1, Arita M2.
  4.  Inflammopharmacology 2015 Jun;23(2-3):79-89. doi: 10.1007/s10787-015-0228-1. Epub 2015 Feb 14. Role of fish oil in human health and possible mechanism to reduce the inflammation. Ellulu MS1, Khaza'ai H, Abed Y, Rahmat A, Ismail P, Ranneh Y.
  5. Curr Med 2016;23(8):816-31. Omega-3 Fatty Acids and their Role in Central Nervous System - A Review. Wysoczański T, Sokoła-Wysoczańska E, Pękala J1, Lochyński S, Czyż K, Bodkowski R, Herbinger G, Patkowska-Sokoła B, Librowski T2
  6. Br J Nutr. 2012 Jun;107(11):1682-93. doi: 10.1017/S0007114511004788. Epub 2011 Sep 20. Effects of n-3 fatty acids, EPA v. DHA, on depressive symptoms, quality of life, memory and executive function in older adults with mild cognitive impairment: a 6-month randomised controlled trial. Sinn N1Milte CMStreet SJBuckley JDCoates AMPetkov JHowe PR.
  7. Dement Geriatr Cogn Disord. 2016;42(3-4):236-245. Epub 2016 Oct 5. Cognitive Impairment Is Associated with a Low Omega-3 Index in the Elderly: Results from the KORA-Age Study.Lukaschek K1, von Schacky C, Kruse J, Ladwig KH. 
  8. PLoS One.2018 Jan 5;13(1):e0190539. doi: 10.1371/journal.pone.0190539. eCollection 2018. Long-chain omega-3 polyunsaturated fatty acid dietary intake is positively associated with bone mineral density in normal and osteopenic Spanish women. Lavado-García J1Roncero-Martin R1Moran JM1Pedrera-Canal M1Aliaga I1Leal-Hernandez O1Rico-Martin S1Canal-Macias ML
  9. J Nutr.2013 Apr;143(4):505-11. doi: 10.3945/jn.112.171033. Epub 2013 Feb 13. High concentrations of plasma n3 fatty acids are associated with decreased risk for late age-related maculardegeneration. Merle BM1, Delyfer MN, Korobelnik JF, Rougier MB
  10. Biofactors 2016 Apr 4. doi: 10.1002/biof.1277. [Epub ahead of print]. Effects of n-3 pufas on fasting plasma glucose and insulin resistance in patients with impaired fasting glucose or impaired glucose tolerance. Derosa G1,2,3, Cicero AF3,4, D'Angelo A1, Borghi C4, Maffioli P1,5.